Un trattamento particolare che lavora sulle problematiche dello stress, ansia, depressione, insonnia e tutte le somatizzazioni derivate dallo stress .Aiuta a ritrovare se stessi, aiuta a liberare “il cuore” da aspettative, attaccamenti, a lasciare andare il passato.
Il trattamento inizierà con la scelta dell’olio essenziale da parte del ricevente, poi maniluvio, e a seguire il trattamento.
Lo scopo della riflessologia della mano è di far scattare i meccanismi che portano all’omeostasi, cioè ad uno stato di equilibrio e armonia, passo fondamentale per raggiungimento di questo obiettivo è di ridurre la tensione e favorire il rilassamento.
Il rilassamento rappresenta il primo passo verso la normalizzazione, perché quando il corpo è rilassato il processo di riequilibrio energetico può avviarsi.
Con un trattamento professionale sui punti riflessi è possibile individuare quali parti del corpo non siano in equilibrio, e di conseguenza non funzionino in modo efficiente, con il trattamento si possono correggere questi squilibri e riportare il corpo in condizioni ottimali. Questa forma di trattamento è utile sia per contrastare vari disturbi, sia per mantenere il corpo in salute favorendo la prevenzione; infatti il trattamento riflessogeno aiuta ad individuare i problemi al manifestarsi dei primi sintomi, e con il trattamento è possibile bloccare o rallentare il processo che porta alla malessre. Essendo un trattamento olistico, la riflessologia considera l’individuo nel suo insieme, mente e spirito, quindi mira ad agire sulla causa del malessere piuttosto che sopprimere i sintomi. Per ottenere dei buoni risultati, la partecipazione del paziente svolge un ruolo importante perché il riflessologo non è responsabile della salute della persona, infatti in tutti i trattamenti olistici viene sottolineata l’importanza dell’assumersi la responsabilità del proprio stato di salute. Il malessere è risultato diretto dei propri pensieri e delle proprie azioni perché la mente è un fattore scatenante potentissimo, e può influenzare ogni cellula del corpo dando luogo ad alterazioni chimiche ed in seguito a blocchi energetici. Le emozioni negative come ansia, dolore, preoccupazioni hanno sempre ripercussioni nocive sul nostro corpo, Eunice Ingham disse: “perché avvelenare il nostro corpo con pensieri negativi?”.
Infatti gli atteggiamenti negativi non facilitano mai il processo benefico, mentre i pensieri positivi hanno un effetto straodinario nell’ mantenimento dell’equilibrio mentale e fisico. La riflessologia può essere come una revisione, una messa a punto del corpo, e dal momento che non si può sostituirlo con uno nuovo, come accade con le auto, sembra logico prendersi cura di quello che si ha.
Richiedi informazioni su