Domenica 26 Settembre
Ore 17:30
Scoprirsi attraverso le fiabe
La fiaba è uno strumento che rende possibile operare un cambiamento di piano: fa uscire per un momento dagli schemi logico-razionali, con cui un certo argomento è già stato trattato, e non risolto, e lo raffigura a un altro livello: nel mondo della creatività”. “Essendo la creatività infinita, si trovano soluzioni fiabesche”. (Paola Santagostino) Questo spostamento dagli schemi logico-razionali, al mondo delle infinite possibilità, può far scaturire delle intuizioni, trovare soluzioni reali e possibili, che prima non si erano viste e non si erano prese in considerazione proprio per la rigidità degli schemi mentali con cui il tema era stato affrontato senza successo. La fiaba ci dona l’opportunità di osservare la situazione difficile da un punto di vista distaccato; il protagonista che vive il suo dramma, viene
osservato dal di fuori, quindi il dramma può essere gestito più facilmente e, in questo mondo dove tutto è possibile, si possono trovare soluzioni creative che a livello razionale, e nel mondo reale, non erano state trovate.
La fiaba è una metafora della realtà, che aiuta a generare un cambiamento nel modo di percepire gli eventi, trasportando il soggetto in un contesto differente da quello ordinario.
Importante
Per poter partecipare alle varie iniziative è necessaria la prenotazione posti limitati per rispettare le normative vigenti .
Per info e prenotazione al cell 3335247677.
Richiedi informazioni su